banenr

Come prepararsi per un'endoscopia

Come mi preparo per un'endoscopia?

L'endoscopia di solito non è dolorosa, ma il medico solitamente somministra un leggero sedativo o un anestetico. Per questo motivo, se possibile, è consigliabile farsi aiutare a tornare a casa.

Dovrai evitare di mangiare e bere per diverse ore prima di un'endoscopia. Il tuo medico ti dirà per quanto tempo dovrai digiunare prima della procedura.

Se ti sottoponi a una colonscopia, dovrai effettuare una preparazione intestinale. Il tuo medico ti fornirà informazioni dettagliate su cosa fare.

Cosa succede durante un'endoscopia?

Prima dell'intervento, potrebbe esserti somministrato un anestetico locale o generale, oppure un sedativo per aiutarti a rilassarti. Potresti sapere o meno cosa sta succedendo in quel momento, e probabilmente non ricorderai molto.

Il medico inserirà con attenzione l'endoscopio e osserverà attentamente la parte da esaminare. Potrebbe essere necessario prelevare un campione (biopsia). Potrebbe essere necessario rimuovere del tessuto malato. Se la procedura prevede incisioni (tagli), queste verranno solitamente chiuse con punti di sutura.

Quali sono i rischi di un'endoscopia?

Ogni procedura medica presenta dei rischi. Le endoscopie sono generalmente piuttosto sicure, ma sussiste sempre il rischio di:

reazione avversa alla sedazione

sanguinamento

infezioni

perforare o lacerare la zona esaminata, come ad esempio perforare un organo

Cosa succede dopo la procedura di endoscopia?

Il tuo team sanitario ti monitorerà in sala risveglio fino alla scomparsa degli effetti dell'anestesia o del sedativo. Se avverti dolore, potrebbero esserti somministrati farmaci antidolorifici. Se hai seguito una sedazione, dovresti chiedere a qualcuno di accompagnarti a casa dopo la procedura.

Il medico potrebbe discutere i risultati degli esami e fissare un appuntamento di controllo. È consigliabile consultare immediatamente il medico in caso di effetti collaterali gravi, come febbre, dolore intenso o sanguinamento, o in caso di preoccupazione.